Coriandoli: Dall’amore alla pazzia un passo dietro l’altro

Coriandoli

Mentre la vita imbocca nuove strade, il cambiamento diventa una delle stelle più brillanti per la navigazione e il destino si delinea più chiaramente tra le ombre proiettate sulla parete della caverna, ecco che il caso mi ha portato a conoscere nel giro di pochi giorni Streelib e Canva. E il risultato è la ripubblicazione di uno dei miei vecchi racconti come ebook gratuito su molte librerie online.

Streelib è una piattaforma online che permette di pubblicare ebook e cartacei su molte librerie online come Amazon, Apple store e Bookrepublic, ma soprattutto permette di pubblicare anche ebook gratuiti. Naturalmente non tutto è così semplice, ma leggendo con pazienza faq e spiegazioni e guardando con attenzione i video di supporto, nel giro di qualche ora ho realizzato l’epub del racconto e l’ho pubblicato.

Canva è invece una spettacolare piattaforma che permette di realizzare progetti visuali anche a chi di grafica non ne mastica. Dovete provarla. Molte cose sono gratuite e senza spendere un soldo ho realizzato una copertina discreta, apprezzata da diverse persone. L’immagine l’ho trovata per sbaglio su Pixabay, libera anche per usi commerciali, ed è stata la molla che mi ha fatto fare tutto.

Il risultato è questo:

Coriandoli copertina

Anna è pazza. Sorride. E trema.
I dottori hanno detto che soffre di paranoia, che distorce la realtà, che è pericolosa per la società. Chi è Anna? È lei? Quanto di quello che rimane è suo? Quanto è fiorito dai farmaci?

Anna è rinchiusa in una clinica, in una stanza con le sbarre alla finestra. L’uomo che amava, Carlo, si è gettato da un ponte, ma lei sa che non è stato un incidente. Per quello è rinchiusa in una clinica. Poi un giorno Anna esce dalla stanza, parla con Lucio e fugge, alla ricerca della verità e di se stessa.
Attraverso le prospettive ingannevoli di un’immagine di Escher, Anna ripercorre il passato fino ad incontrare il presente.

Coriandoli prende spunto dai racconti di un caro amico psicologo che si occupava di assistenza a persone con problemi psicologici in strutture dedicate e dalla lettura di un fatto di cronaca su un sporco affare italiano di diversi anni fa, concernente lo spionaggio e la realizzazione di dossier illegali su molti italiani famosi e non. Uno di quei casi dove le emozioni incontrano la fantasia e generano un cortocircuito da cui nasce un bel racconto. Così è fiorito questo racconto sulla pazzia e sul lato oscuro del paese in cui viviamo.

Pubblicato su LeggendoScrivendo più di 10 anni fa, poi ripubblicato e diffuso in rete, anche a mia insaputa, il racconto offre in poche pagine una spirale di prospettive che conducono il lettore ad abbandonarlo o a porsi domande scomode.

Vuoi dirmi anche tu cosa ne pensi?

Se hai qualche minuto lascia un commento qui sotto o sulle librerie da cui lo hai scaricato, come ti è più comodo.

Il racconto è gratuito e liberamente scaricabile. Lo puoi trovare su Amazon, Bookrepublic, Feedbooks, Apple Ibook store, IBS, Kobo, Unilibro, e molte altre librerie online.

Scaricalo e leggilo.

Attendo la tua gentile opinione.

Buona lettura ;D

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: